Grottolo Daniele

GROTTOLO DANIELE

Attendente d’Armi Dragone (Ufficiali del Collegio d’Armi)

 

Titolo Nobiliare: BARONE DI BALESTRATE

 

ARMA

D’azzurro al pellicano d’argento collarinato d’oro su di un ristretto di terreno verde

 

MOTTO

Magni Nominis Umbra

 


Antica e nobile famiglia Veneta residente in Adria menzionata nell’Enciclopedia Araldica Italiana a cura di A.G.M. Scorza.

Un Aliprando nel 1150 fu presente con altri cavalieri come scritto nelle memorie antiche di Milano in una disputa tra l’Abate di Sant’Ambrogio ed alcuni custodi e decumani per la chiusa di un mulino.

Essa è documentata in Adria fin dal 1280 dove si trova memoria.

Un Francesco Maria figlio di Andrea fu luogotenente dei Visconti nel 1470 ca. e nello stesso secolo un Jacopo – Filippo fu dottore in legge e rettore dello studio pubblico in Ferrara.

Attuale rappresentante è il Barone di Balestrate. Attendente d’Armi Dragone  (Ufficiali del Collegio d’Armi del M.O.C.), Cav. Templare della Confraternita “Ugone dei Pagani” dell’Ordine dei Cavalieri Templari sposato con Monica Beltrame.

(Dal Libro d’Oro delle Famiglie Nobili e Notabili di Enzo Modulo Morosini)