Serra Elio

SERRA ELIO

Priore del Friuli Venezia Giulia

 

Titolo Nobiliare: BARONE DI MELFI

 

ARMA

Di rosso alla quercia al naturale ghiandifera di sei pezzi d’oro piantata su un terreno di verde sormontata da un sole d’oro di sedici raggi, levante dal canton destro del capo, con la bordatura d’oro caricata di otto croci gigliate di rosso.

 

MOTTO

Tutus Familiae

 


Antico e Nobile Casato friulano di origine genovese dove le prime notizie risalgono al 1122 dove risulta che nella città di Genova viveva in quell’anno un Serra de Mari da cui presero nome i suoi discendenti che successivamente troviamo sparsi in tutto il territorio italiano. Nel 1282 un Guilielmus de Serra è presente nella Cartula Sententiae. Un ramo passato in Calabria si suddivise in quattro: Serra di Gerace, Serra di Cassano, Serra delle strade nuove, Serra delle porte di Vacca.

Da notare che questi due ultimi avevano preso la denominazione dai luoghi di Genova dove abitavano. Altro ramo passò in Sicilia dove nel 1448 troviamo un Guglielmo eletto Vescovo di Montereale, un Giacomo elevato Cardinale nel 1492 come uin altro Giacomo nel 1611. Sempre allo stesso rango di porporato fu un Nicolò nel 1766 e nel 1826 un Francesco fu trasferito nella sede di Nizza. Un Bartolomeo, piemontese, nel 1722 con il titolo comitale aveva la disponibilità del Feudo di Albugnano nell’astigiano.

Un Giovan-Angelo ebbe Nobiltà in Cesena nel 1728. Attuale rappresentante di tale storica famiglia, residente in Latisana (Udine) è il Barone di Menfi Don Elio Serra Cavaliere di Gran Croce del Militare Ordine del Collare di S.Agata dei Paternò, Priore del Friuli Venezia Giulia sposato con Donna Bruna di Luca da cui: Silvia, Stefano, Francesca Carlo.

(dal Libro d’Oro della Famiglie Nobili e Notabili di Enzo Modulo Morosini)