TORTORELLA CIRO
Titolo Nobiliare: CONTE DI FAVIGNANA-BARONE DI LEVANZO
ARMA
Partito semitroncato: nel 1° d’azzurro alla torre merlata al naturale finestrata del campo, piantata su un isolotto di verde battuti dal mare d’azzurro e d’argnto; nel 2° d’argento alla fascia di rosso caricata da tre stelle d’oro (5), accompagnata in capo da una tortora dal collare al naturale con le ali aperte e in punta da un’ancora di nero; nel 3° d’oro all’aquila spiegata di nero lampassata, rostrata e membrata di rosso.
MOTTO
Caelum non animum mutant qui trans mare currunt
Famiglia dal nome medievale Turtora o Turtura come simbolo cristiano di innocenza o purezza. Trova tracce nel codice diplomatico della Lombardia medievale in una Carta Venditionis et finis del 1183.
Nel corso dei secoli vari membri di questa illustre casata si propagano in diverse regioni d’Italia, ove furono accolti nelle importanti cariche delle città dove ebbero dimora.
In Gubbio nel 1163, un Rinaldo era console e capitano. Più tardi un Michele di Brunamonte della Serra con il figlio Bernardo, si stabiliì a Bologna (fonte: Heraldys Institute of Rome).
Nel 1709 a Napoli Dorotea o Dorodea Francesca Tortorella sposa il nobile Giuseppe Michele Arcangelo Ulloa (fonte: dell’Istituto Genealogico Italiano di Firenze).
Astore Tortorella, nobile bolognese, nel 1744 recandosi a Parigi per un congresso, volle come compagno di viaggio il dottor Galeazzi (fonte: compendio storico della scuola Anatomica di Bologna).
Anna Maria Tortorella (1864) sposa il nobile Francesco Sissini (fonte: Historia genealogica Familias del Rosario a cura di Sebastiano Alfonso).
Don Antonio Tortorella Vescovo del Triveneto dal 1685 al 1716 (fonte: Teatro topografico Storico Poetico della Capitaneria ed altri……volume 4-1834).
Nicola Molinari da Lagonegro (1707-1792). Predicatore e missionario cappuccino, Vescovo di Scala-Ravello 1778-1792, cita nel suo profilo bio-bibliografico e documenti inediti edito dall’Istituto Storico dei cappuccini a cura di Vincenzo Criscuolo, quali nobili personaggi del luogo, Francesco e Giacomo Tortorella.
Ciro Tortorella sposato con Lorenza Gallas da cui Matteo.