IL GRAN MAGISTERO
ARTICOLO 27
Il Gran Magistero dell’Ordine è formato dal Gran Maestro, dal Governo e dal Supremo Consiglio.
ARTICOLO 28
Il Governo dell’Ordine è formato dal Gran Maestro, dal Gran Cancelliere e dal Maresciallo, cui sono aggregati il Grande Ospedaliere, il Gran Visitatore, il Gran Commendatore, il Gran Connestabile.
ARTICOLO 29
Il Gran Maestro è il capo giuridico dell’Ordine, in persona del Capo di Nome e d’Arme della Casa Paternò Castello e Guttadauro, Principe d’Emmanuel. Egli dirige ed amministra personalmente l’Ordine con la collaborazione e l’assistenza del Gran Cancelliere e del Maresciallo, nonchè del Supremo Consiglio. Nomina i dignitari, rilascia i diplomi di ammissione ed i decreti magistrali o Motu proprio o su proposta deli organi competenti.
ARTICOLO 30
Il Gran Cancelliere è il Capo della Cancelleria dell’Ordine ed è l’esecutore delle decisioni del Gran Maestro. Formula i programmi organizzativi e di attività dell’Ordine e li pone in esecuzione attraverso gli organi competenti, allorchè siano stati approvati dal Gran Maestro. Dal Gran Cancelliere dipendono: la Casa Magistrale, la Casa dei Professi, le Commende Erediatarie, i Gran Priorati e Commende in titolo, i Cavalieri e le Dame ammessi in Gremio Ordinis.
ARTICOLO 31
Il Maresciallo è il Capo del Cerimoniale dell’Ordine. Sovraintende, inoltre, alla disciplina ed al Regolamento delle Insegne e delle Uniformi.
ARTICOLO 32
Il Supremo Consiglio è formato dal Gran Maestro, dai membri del Governo, dal Gran Ospedaliere, dal Gran Visitatore, dal Gran Commendatore, dal Gran Connestabile, dai Gran Priori, Priori, Commendatori Ereditari, Commendatori e dai Cavalieri Professi, nonchè da quegli officiali del Gran Magistero la cui partecipazione è decisa dal Gran Maestro. E’ un organo consultivo, che viene udito dal Gran Maestro ogni qualvolta ne ravvisi la necessità. Le riunioni del Supremo Consiglio sono valide in virtù dell’atto di convocazione e non per il numero dei partecipanti.
ARTICOLO 33
Il Gran Ospedaliere è il Capo del Servizio Ospedaliero dell’Ordine, a mente dell’apposito Regolamento.
ARTICOLO 34
Il Gran Visitatore è l’Ispettore Centrale dell’Ordine. Svolge i compiti di volta in volta affidatigli dal Gran Maestro.
ARTICOLO 35
I Gran Priori, Priori e Commendatori rappresentano, nelle rispettive giurisdizioni, il Gran Maestro. Governano localmente l’Ordine secondo le direttive del Gran Maestro tramite il Gran Cancelliere e in osservanza del Codice.