CARATTERE E FINI DELL’ORDINE
ARTICOLO 1
Il Militare Ordine del Collare di Sant’Agata dei Paternò (l’Ordine nel testo), detto anche Militare Ordine del Collare (M.O.C.), è un Ordine Cavalleresco di Croce, soggetto di diritto internazionale, di collazione del Capo di Nome e d’Arme della Real Casa d’Aragona, Majorca e Sicilia dei Duchi di Carcaci, dei Principi d’Emmanuel.
ARTICOLO 2
L’Ordine, fondato nel secolo XII dai Sovrani Aragonesi di Majorca, restaurato nel 1851, si definisce come non-nazionale a mente della Legge 3 marzo 1951 dello Stato Italiano.
ARTICOLO 3
Protettrice e Patrona dell’Ordine è Sant’Agata V.M., la cui festa è celebrata, come quella dell’Ordine, il giorno 5 del mese di febbraio.
ARTICOLO 4
Il fine principale dell’Ordine è quello di propugnare nel mondo moderno la tradizione della Cavalleria come modo di vita e la difesa del Trono e dell’Altare. Esso pratica le attività benefiche per mezzo del suo Servizio Ospedaliero